L'arrivo dei tre jet della Rega e il trasferimento dei pazienti alle ambulanze avverrà negli aeroporti di Zurigo e Lugano.
La Confederazione si fa carico dei costi di coordinamento e trasporto in Svizzera e rimborsa la Rega per questo intervento.
In qualità di centro di competenza per le evacuazioni mediche complesse dall'estero per via aerea, nel settembre 2025 la Rega è stata incaricata dalla Confederazione di fornire assistenza nell'organizzazione di questo trasporto. La Rega è in grado di svolgere tali compiti perché dispone delle attrezzature necessarie per i trasporti medici (intensivi) e del personale specializzato corrispondente.
All'evacuazione dei bambini che necessitano di cure mediche urgenti partecipano diversi dipartimenti federali e diversi uffici federali. In collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Médecins Sans Frontières (MSF) e la Rega, hanno preparato la partenza dalla Striscia di Gaza, il trasferimento in Svizzera, l'ingresso nel Paese e il trasporto negli ospedali.
Le richieste dei media relative a questa missione devono essere indirizzate all'ufficio stampa della Segreteria di Stato della migrazione (SEM): Contatti per gli operatori dei media
