La Rega in classe
Ogni anno la Rega riceve numerose richieste d’informazioni per lavori di ricerca e d’approfondimento o presentazioni. Non abbiamo purtroppo il tempo per rispondere nel dettaglio a tutte le domande, ma potrebbero essere d’aiuto i suggerimenti e le informazioni seguenti.
Puoi anche prendere parte a una visita guidata al Rega-Center o a una delle nostre elibasi. È un'ottima occasione per fare qualche foto e per rivolgere eventuali domande a uno dei nostri collaboratori.
Se desideri iscriverti a una visita guidata, ti consigliamo di farlo per telefono, chiamandoci al numero +41 44 654 32 06 (da martedì a giovedì, ore 10:00 – 12:00 e 14:00 – 17:00).
Hai ancora domande? Allora inviaci un breve questionario scritto (max. 3-5 domande) servendoti di questo modulo di contatto. Anche in questo caso, tieni conto del tempo necessario per risponderti.
Illustrazioni
Come fa la Rega a volare di notte? Come funziona l’app Rega? Te lo spiegano le illustrazioni.
Salvataggi di classe – Primi soccorsi a scuola
Secondo i calcoli dell’Ufficio prevenzione infortuni (upi), ogni anno nelle scuole svizzere si feriscono circa 49’000 alunni. Anche misure semplici possono contribuire in modo significativo a prevenire conseguenze gravi o addirittura a salvare vite umane.
La Rega e la Federazione svizzera dei samaritani hanno quindi lanciato il programma «Salvataggi di classe – Primi soccorsi a scuola». Il programma è gratuito e si rivolge a insegnanti e alunni dai 12 anni in su.
Alle scuole viene messo a disposizione il materiale necessario (kit MiniAnne e materiale per bendaggi). La condizione per riceverlo è che rispediscano il modulo di feedback alla Federazione svizzera dei samaritani. Se le scuole non ritorneranno questo modulo, verrà fatturato loro il materiale.