
A vostra disposizione in tutta la Svizzera
24 ore su 24, 365 giorni all'anno, in tutto il paese: I nostri equipaggi sono pronti a portare rapidamente assistenza medica ai pazienti in caso di emergenza.
24 ore su 24, 365 giorni all'anno, in tutto il paese: I nostri equipaggi sono pronti a portare rapidamente assistenza medica ai pazienti in caso di emergenza.
La Rega gestisce 14 elibasi in Svizzera. Da agosto 2019 dispone anche di una base d’addestramento a Grenchen SO. La nostra fitta rete di sedi è stata concepita in modo da poter raggiungere qualsiasi località della nostra area operativa in 15 minuti di volo. I tre jet ambulanza della Rega sono stanziati nel Centro Rega, la nostra sede centrale all’aeroporto di Zurigo, da dove decollano per missioni in tutto il mondo.
La centrale operativa è il «cuore» della Rega. Qui i responsabili operativi rispondono alle chiamate d'emergenza 24 ore su 24 e coordinano oltre 21.000 missioni in patria e all'estero. Non solo hanno una visione d'insieme degli equipaggiamenti di soccorso disponibili in ogni momento in tutta la Svizzera, ma supportano anche gli equipaggi nelle loro missioni. In stretto contatto con i vari membri dell'equipaggio, compagnie aeree e compagnie di assicurazione, i nostri capi intervento organizzano anche il rimpatrio dei pazienti dall'estero.
Degli interventi di soccorso in Svizzera si occupano i capi intervento, raggiungibili al numero telefonico 1414. Hanno a disposizione cinque postazioni di lavoro, tutte occupate nei periodi di punta in alta stagione. Per poter organizzare gli interventi tempestivamente, i capi intervento lavorano con metodi avanzati. Mezzi ausiliari come il sistema d’informazioni geografiche, dati meteo aggiornati e precisi, un moderno sistema di comunicazione o l'interfaccia con l'app Rega.
In caso di problemi di salute all'estero, i nostri capi intervento rispondono alle chiamate 24 ore su 24 al numero d'allarme +41 333 333 333. Che si tratti di rimpatrio con uno dei nostri jet ambulanza o di rimpatrio accompagnato a bordo di un aereo, i nostri capi intervento pianificano e coordinano tutte le missioni estere e sono in contatto con le autorità, gli ospedali e gli aeroporti di tutto il mondo. Sono supportati da un team di medici consulenti che forniscono consulenza telemedica ai pazienti all'estero e, in stretta collaborazione con i medici curanti in loco, determinano quando e in quale forma è indicato il un rimpatrio.
La sede della Rega si trova a nordest dell’aeroporto di Zurigo-Kloten, con accesso diretto alle piste di decollo e atterraggio. L’edificio comprende l’hangar per le jet ambulanza, le officine di manutenzione per elicotteri e aeroambulanze, la centrale operativa, i locali di soggiorno per gli equipaggi di picchetto, gli uffici amministrativi, le sale per riunioni e conferenze, una caffetteria per i circa 270 collaboratori e collaboratrici che lavorano alla sede principale, come pure un vasto magazzino per il materiale.