Navigazione di servizio

Login

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Shop Rega

Navigazione linguistica

Cambiare la dimensione del font

Ricerca

Rega – Guardia aerea svizzera di soccorso, alla pagina iniziale

La nostra organizzazione

"Lo scopo della Rega è aiutare persone in situazioni d'emergenza e ciò, fedelmente ai principi della Croce Rossa, senza discriminazione alcuna per solvibilità, posizione sociale, nazionalità, razza, religione o convinzione politica."

Articolo 2, atto di fondazione della Rega, 2005

Fondazione di pubblica utilità

La Rega è una fondazione indipendente, umanitaria e di pubblica utilità. Con i suoi 3,6 milioni di sostenitori, è saldamente ancorata alla popolazione svizzera. La Rega fornisce i suoi servizi senza sovvenzioni pubbliche e in modo politicamente indipendente. Gli obiettivi e i principi del suo operato sono stabiliti dall’atto di fondazione della Rega.

 

Consiglio di fondazione

Il consiglio di fondazione è l’organo supremo della Rega. Gli compete la definizione della strategia della Rega. Il comitato del consiglio di fondazione prepara l’attività del consiglio di fondazione. La commissione sanitaria e la commissione finanziaria affiancano il consiglio di fondazione contribuendo con le loro nozioni specifiche. Il consiglio consultivo si compone di rappresentanti delle organizzazioni partner e funge da organo consulente.

Patrizia Pesenti

Membro del comitato, Zollikon
 

Paul Hälg

Membro del comitato, Wollerau

Josef Meier

Membro del comitato, Wettingen
 

Heidi Hanselmann

Membro del consiglio di fondazione, Walenstadt

Thomas P. Emmerich

Membro del consiglio di fondazione, Riehen

Gabriele Casso

Membro del consiglio di fondazione, Sorengo

Adrian Amstutz

Membro del consiglio di fondazione, Sigriswil
 

Franz Stämpfli

Membro del consiglio di fondazione, Innertkirchen
 

Richard Brogle

Membro del consiglio di fondazione, Kilchberg

Thomas Holderegger

Membro del consiglio di fondazione, Waldstatt

Markus Furrer

Membro del consiglio di fondazione, Felsberg

Petra Gössi

Membro del consiglio di fondazione, Küssnacht am Rigi

Thomas von Wyl

Membro del consiglio di fondazione, Unterseen

Michael Hobmeier, Bäch, presidenza
Christian Kern, Ginevra
Patrizia Pesenti, Zollikon
Josef Meier, Wettingen
Gabi Huber, Altdorf

Christian Kern, Prof. Dr. med., CHUV Lausanne, presidenza
Gabriele Casso, Prof. Dr. med., Istituto Cardiocentro Ticino 
Markus Furrer, Prof. Dr. med., Ospedale cantonale dei Grigioni
Thomas von Wyl, Dr. med., Ospedale Interlaken

Josef Meier, Wettingen, presidenza
Michael Hobmeier, Bäch
Paul Hälg, Wollerau

Franz Stämpfli, consiglio di fondazione Rega, presidenza
Thomas P. Emmerich, consiglio di fondazione Rega
Stefan Goerre, Dr. med., rappresentante Soccorso alpino svizzero
Stephan Zeller, rappr. canton Vallese
Andy Scheurer, rappr. Spéléo-Secours Suisse
Markus Denzler, rappr. comandanti cant. di polizia
Marc Ziegler, rappr. Funivie Svizzere
Sibylle Frey, rappr. Forze aeree
Roman Burkart, rappr. centrali d’allarme 144
Renato Belloli, rappr. Swiss Helicopter Association (SHA)
Daniel Weisskopf, rappr. Coordinazione svizzera dei pompieri CSP 

Direzione

La direzione della Rega è responsabile della conduzione dell’organizzazione. Le compete l’implementazione della strategia e la scelta delle misure necessarie per raggiungere gli obiettivi prestabiliti. Stabilisce l’organigramma della Rega e fa da garante per il rispetto delle basi legali.

Organigramma

I nostri collaboratori

Scoprite di più sui nostri equipaggi in azione, ma anche su tutte le persone dieto le quinte, altrettanto decisive per l'adempimento dei nostri compiti quotidiani.

 

 

Impegno e partenariati

Il soccorso aereo medicalizzato richiede la massima cura e un’elevatissima professionalità. Per noi e il nostro lavoro, valori come la competenza, la solidarietà, ma anche la premura sono fondamentali.

Grazie al sostegno delle nostre sostenitrici e dei nostri sostenitori, possiamo garantire i nostri servizi alle persone in emergenza e alla popolazione svizzera 24 ore su 24. I nostri valori, il nostro agire e il profondo radicamento nella popolazione si basano sul principio della solidarietà. Come segno di riconoscenza soprattutto verso i più giovani, nell’ambito del nostro impegno e in collaborazione con i nostri partner d’intervento promuoviamo diverse attività nel settore della gioventù. C’impegniamo anche per la Svizzera come piazza economica e per il fascino del volo.

Promozione dello sport giovanile

I partecipanti di un evento di Gioventù e Sport, per la durata della manifestazione sono parificati ai  tesserati della Rega. Qualsiasi intervento di soccorso da parte della Rega in favore di partecipanti G+S, sarà trattato sul piano finanziario come fosse per un sostenitore.

La comunicazione dei partecipanti da parte dei coach e responsabili G+S va trasmessa esclusivamente mediante Banca dati nazionale per lo sport (BDNS) di G+S e inviata alla Rega prima dell’inizio di un evento.

 

Pro Juventute

Nell’ambito del suo programma per la gioventù «Rega for you», la Rega sostiene le attività sulla piattaforma Feriennet di Pro Juventute. Da quasi 40 anni, Pro Juventute offre programmi assistiti per bambini e giovani durante le vacanze o sostiene tali programmi. Per promuovere ulteriormente questa iniziativa, con la sua piattaforma di prenotazione Feriennet, dal 2010 Pro Juventute rende possibile l’organizzazione di numerosi Lasciapassare vacanze in tutta la Svizzera. I partecipanti a un’attività del Lasciapassare vacanze registrati presso la Rega sono considerati come sostenitori della Rega per tutta la durata dell’attività. Ciò significa che tutti gli interventi di soccorso per i partecipanti a un’attività del Lasciapassare vacanze sono trattati alle stesse condizioni finanziarie previste per i tesserati Rega.
www.projuventute.ch

 

Salvataggi di classe – Primi soccorsi a scuola

La Rega e Samaritani Svizzera hanno lanciato il programma «Salvataggi di classe – Primi soccorsi a scuola». Il programma è gratuito e si rivolge a insegnanti e alunni dai 12 anni in su. L’obiettivo è di sensibilizzare gli alunni sul tema dei primi soccorsi, fornire loro le necessarie conoscenze di base sulle misure di primo soccorso e motivarli ad agire. Il programma comprende un eBook e tre unità didattiche di circa 45 minuti ciascuna.

Croce Rossa Svizzera (CRS)

La Croce Rossa Svizzera (CRS) fu fondata nel 1866 a Berna, come Società nazionale della Croce rossa in Svizzera. La CRS comprende 24 unioni cantonali e quattro organizzazioni di soccorso, due istituzioni e la sede centrale della CRS. La Rega è un’organizzazione partner della CRS. 
www.redcross.ch

Mammut – L’equipaggiamento delle crew d‘elicottero

«Mammut» è il fornitore ufficiale degli equipaggi d’elicottero della Rega. Ha sviluppato e prodotto in stretta collaborazione con i soccorritori stessi il nuovo abbigliamento professionale. Nel salvataggio in montagna e negli sport alpini le massime prestazioni in condizioni estreme sono possibili soltanto con l’attrezzatura di prima qualità e dalla funzionalità ottimale.

Nel Rega-Shop, le nostre sostenitrici e i nostri sostenitori trovano prodotti attraenti dell’assortimento Mammut.
www.mammut.ch

 

Verkehrshaus Luzern – Il progresso tecnologico nel soccorso aereo

Da lungo tempo, il Museo dei trasporti della Svizzera a Lucerna e la Rega curano un partenariato, nell'ambito del quale è sorta la nuova esposizione "Soccorso aereo medicalizzato". Sperimentate dal vivo il "Fascino Rega" su 300 m quadrati: assistete da vicino al decollo di "Rega 8" e nel simulatore Downwash potete dirigere voi stessi l'atterraggio di un elicottero Rega, oppure date un'occhiata alla centrale operativa, il "cuore" della Rega.

Il Museo dei trasporti e la Rega vi accolgono con piacere!
www.verkehrshaus.ch

Oris – L'aviazione al polso

Con il marchio Oris, il produttore svizzero di orologi con sede a Hölstein (BL) si è specializzato nella produzione di orologi meccanici e condivide i valori della Rega. Se a questo si aggiunge l’esperienza di oltre cent’anni anni nella fabbricazione di orologi da pilota innovativi, si comprende la collaborazione fra i due, nata già nel 2016, con l’obiettivo di esprimere in modo autentico il fascino del volo in un orologio. In segno di apprezzamento per le prestazioni della Rega in favore del soccorso aereo in Svizzera, ora Oris le dedica già un terzo orologio in serie limitata.

www.oris.ch

 

Zurich Airport – Osservare da vicino il traffico aereo

Vivete anche voi il fascino del volo. Le terrazze B ed E riservate ai visitatori dell’aeroporto di Zurigo offrono una panoramica ravvicinata sul traffico aereo che affascina grandi e piccoli. Magari capita pure di vedere decollare o atterrare uno dei tre jet ambulanza della Rega. 
www.flughafen-zuerich.ch

Sponsorizzazione

Poiché siamo finanziati dai nostri sostenitori, in generale non siamo attivi nell'ambiente della sponsorizzazione.