Guardia aerea svizzera di soccorso Rega, alla pagina iniziale

Il tuo carrello è vuoto.

Shop Rega
Un jet di soccorso Rega Challenger 650, con la sigla HB-JWA, vola a bassa quota sopra un lago calmo.

Emergenze mediche all’estero

Allarme +41 333 333 333

In caso d’emergenze mediche all’estero trovate aiuto chiamando il numero d’allarme, operativo 24 ore su 24.

Chiamateci se all’estero occorre una consulenza medica, o se le cure non sono possibili, o lo sono solo in parte:

  • per gravi lesioni

  • per gravi malattie

  • in caso di peggioramento di problemi di salute già esistenti

La Rega aiuta in caso d’emergenza medica all’estero. Capi intervento e medici consigliano e aiutano

  • a scegliere la clinica adatta all‘estero

  • in caso di problemi linguistici (tradurre la diagnosi, contatti fra i medici)

  • in caso di difficoltà a procurarsi i farmaci (ad es. preparati sostitutivi)

  • a organizzare il rimpatrio e il trasporto verso l’ospedale di destinazione

Check-list per l‘allarme: Numero d’allarme +41 333 333 333

Preparatevi a rispondere alle seguenti domande:

  • nome
  • recapito
  • numero telefonico
  • indirizzo e-mail
  • nome
  • data di nascita
  • indirizzo, domicilio
  • indirizzo
  • ospedale
  • reparto
  • numero telefonico
  • indirizzo e-mail
  • nome
  • lingue parlate
  • numero telefonico
  • indirizzo e-mail
  • privo di coscienza?
  • intubato e ventilato?
  • probabile diagnosi?
  • cosa è successo, dove e quando?

La decisione in merito all’indicazione medica, il momento opportuno e il mezzo di trasporto spetta al medico consulente della Rega in base alle informazioni ricevute.

Persone con malattie acute o gravemente ferite di norma sono rimpatriate con uno dei tre jet ambulanza della Rega. Se le condizioni del paziente lo con sentono, il rientro in patria avviene a bordo d’un aereo di linea, secondo neces sità accompagnato da un medico e/o da una infermiera specializzata della Rega.

La Rega aiuta se e dove è possibile. Non può garantire il rimpatrio: motivi di natu ra medica, tecnica od operativa possono impedire l’esecuzione della missio ne. In segno di gratitudine per il sostegno, la Rega alle soste ni trici e ai sos tenitori può condonare i costi di prestazioni da lei date od organizzate come da Regolamento dei sostenitori, se nessuna assicurazione li deve coprire.

PDF: Emergenze mediche all’estero