
Requisiti medico d'elicottero
Il medico sezione elicottero ha il compito di garantire i primi soccorsi ai feriti/malati acuti sul posto e l’assistenza medica ai pazienti durante gli interventi primari e secondari. Fa parte del compito anche il recupero con verricello di feriti in territori difficili. Si assume la responsabilità dalla presa a carico fino alla consegna del paziente ai responsabili sanitari dell’ospedale di destinazione.
Requisiti generali
- Esame di stato svizzero o diploma equipollente riconosciuto in Svizzera
- Permesso di soggiorno e lavoro in Svizzera
- Patente di guida cat. B
- Luogo di lavoro: elibase Samedan. Nelle altre basi, secondo un accordo di collaborazione i medici d'urgenza sono messi a disposizione dagli ospedali e dai rispettivi reparti anestesia.
Requisiti di medicina
- Specialista FMH in anestesiologia e/o medicina intensiva (o equivalente)
- Medico d'urgenza SGNOR
- Diploma for Mountain Medicine internazionale o corso per medici alpini concluso
- Corso ACLS completo
- Frequenza corsi PALS e ATLS consigliata
Requisiti personali
- Resistenza fisica e psichica
- Spirito di squadra, flessibilità, affidabilità
- Attitudine al lavoro indipendente
- Interesse per la medicina d'urgenza e l'attività di istruttore