
La storia della base Mollis
La storia della Rega base Mollis inizia nel 1974, quando Heli-Linth iniziò a volare per conto della Rega con un Bell 206 Jet Ranger. Dal 2010, la Rega gestisce da sola la base Mollis con un elicottero di salvataggio AgustaWestland Da Vinci. Dal 1° settembre 2019, un veicolo d'emergenza è di stanza alla base Mollis. Ciò significa che il medico della Rega può essere chiamato anche se una missione di salvataggio con l'elicottero non è possibile o pratica, per esempio a causa del maltempo.
Da Mollis rapidamente sul posto ovunque
L'equipaggio della base Rega di Mollis conosce l'intera gamma di operazioni, dall'evacuazione in alta montagna agli incidenti stradali. In inverno, gli incidenti legati agli sport invernali sono all'ordine del giorno. Anche i trasporti di trasferimento da un ospedale all'altro, le cosiddette missioni secondarie, fanno parte della vita quotidiana. Il numero di missioni di salvataggio è soggetto a fluttuazioni stagionali e dipende dal tempo. La Rega 12 effettua circa 900 missioni ogni anno.
Ulteriori informazioni
- Calcolare il percorso
- Visitare la base Mollis non è possibile fino a nuovo avviso.