Il drone Rega
Il drone Rega vola autonomamente attraverso ampie aree ed è dotato di diversi sensori, come ad esempio una termocamera. In futuro il drone sarà utilizzato come dispositivo supplementare nelle operazioni di ricerca di persone disperse, ferite o malate, ad esempio quando condizioni di scarsa visibilità impediscono il ricorso ad un elicottero di soccorso.
«In alcuni casi, il drone sarà un buon complemento, ma non un sostituto dell'elicottero Rega e del suo equipaggio. Se la ricerca di una persona ferita o malata avrà successo, anche in futuro saranno necessari l'elicottero Rega o altri mezzi d'intervento per prestare soccorso o assistenza medica al paziente.»
Sascha Hardegger, capo del programma Tecnologia e innovazione / committente del progetto
Grazie a due ricevitori GNSS ridondanti ad alta precisione, utilizzati per la navigazione satellitare, il drone Rega vola in modo preciso e indipendente su una rotta predefinita. Ad un'altitudine compresa tra gli 80 e i 100 metri dal suolo, segue la topografia del terreno. Inoltre, nel drone è integrato un ra-dar di terra per determinare in modo affidabile l'altitudine dal suolo.
I segnali della termocamera e della telecamera ad altissima risoluzione sono classificati utilizzando un algoritmo intelligente, sviluppato in collaborazione con il Politecnico federale di Zurigo. Il drone trasmette le aree dell’immagine in cui l’algoritmo «sospetta» la presenza di una persona in base al tipo di pixel all’operatore a terra, che le controlla manualmente.
La Rega prevede d’integrare nel sistema di droni anche la localizzazione dei cellulari, oggi già in uso sull’elicottero Rega, in collaborazione con la polizia. Siccome i dispositivi dell’elicottero non sono adatti a tale scopo, la Rega ha definito le modifiche necessarie, in particolare per quanto riguarda il peso e la strategia di ricerca e, insieme a un produttore, ha iniziato lo sviluppo di un dispositivo adatto ai droni. Il prototipo, attualmente in fase di sperimentazione in collaborazione con la polizia, permetterà al drone Rega di localizzare un cellulare a poche centinaia di metri di distanza e quindi di avere ottime probabilità di riuscire a trovare il suo possessore.
Ulteriori informazioni:
PDF: Illustrazione «Ricerche»
SAFEDroneFlying: Regole e istruzioni per l'uso di droni privati